Pol DAMASO 2000: Baglio 16, Maggiore 2, Monti 10, Morezzi 1, Ariete 10, Forno, Massetti 4, Maviglia 10, Uran 5.
All. de Feo D.
Fabiani Formia: Ciccarelli 26, Russo 23, Dias 4, Zottola 2, Bozza n.e., Addessi 14, Petrone, Cardillo n.e., Esposito.
All. Nevi L.
Arbitri: Maggi - Mastroddi.
Risultati parziali: 16-17 (16-17) 12-22 (28-39) 18-14 (46-53) 12-14 (58-67)
Finale: 58-67
Bella partita quella vista a Largo San Vincenzo de’ Paoli in Roma, forse una delle più belle viste quest’anno nel Campionato Under 15 Open. L’imbattuta Formia ha dovuto sudare sette camicie per prevalere sull’indomabile squadre di casa che ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere una bella realtà di questo campionato.
Pubblico delle grandi occasioni nella piccola ma accogliente Palestra di Monteverde con la piacevole presenza anche del doppio arbitraggio. Il primo tempo vede partire un Damaso molto concentrato e con una difesa aggressiva a tutto campo e il Formia che, preso un po’ alla sprovvista, soffre non poco per reggere questa onda d’urto. Nel secondo tempo la musica cambia, la squadra ospite prende le dovute contromosse e contemporaneamente i padroni di casa iniziano ad accumulare troppi falli (a fine partita saranno tre i giocatori del Damaso ad uscire per 5 falli) e a perdere la dovuta concentrazione. Inoltre, l’uscita prematura del monteverdino Monti, viste le ultime belle prestazioni del giocatore, per una brutta botta alla mandibola penalizza ulteriormente il Damaso. All’intervallo il Formia ha +11 sul Damaso. Negli spogliatoi i ragazzi di Monteverde si guardano negli occhi con coach de Feo e senza neanche parlare capiscono che non si deve mollare anche se gli avversari sembrano imbattibili. Infatti, al rientro il Damaso macina gioco, ritorna brillante ed aggressivo tanto da mettere in difficoltà l’avversario che, forse, pensava di aver già chiuso la partita. Il quarto tempo continua con lo stesso copione con il Damaso che recupera il distacco ed il Formia che si innervosisce fino ad avere anche atteggiamenti al limite della sportività nei confronti degli arbitri. Ma il Damaso inizia a perdere giocatori come Baglio per falli e sbaglia troppi tiri liberi, non concretizzando la rimonta. Il Formia riprende il vantaggio e chiude la partita vittoriosa contro il Damaso che esce dal campo con gli applausi di tutti per l’ottima prestazione effettuata.
Bravi ragazzi, bravi pubblico, bravi tutti per lo spettacolo fatto vedere. Unica nota dolente l’atteggiamento troppo aggressivo di alcuni dirigenti (??!!) del Formia nei confronti degli arbitri che sicuramente non è accettabile a nessun livello ma soprattutto al nostro. Inoltre, la prima in classifica, nonché unica squadra imbattuta del campionato, dovrebbe essere un esempio di sportività e correttezza anche nelle persone che siedono sulla panchina e al tavolo del referto ma ci dispiace evidenziarlo ciò non è avvenuto. Speriamo, sinceramente, che si sia trattata solo di una giornata negativa per loro come capita a tutti (giocatori, allenatori, arbitri) e che abbiano occasione di dimostrare la loro sportività come hanno fatto i loro ragazzi che non si sono fatti influenzare da questi comportamenti, dimostrando maggiore maturità pur avendo solo 14-15 anni. Complimenti e buona fortuna!
ATTIVITA' a.s.2007/2008
