Pol DAMASO 2000: Baglio 14, Maggiore 6, D’Amelio, Simmi, Ariete 3, Forno, Massetti 4, Maviglia 14, Monti 14, Morezzi 2, Uran 5.
All. de Feo D..
A.S.Aurelio S.G.: Esposito 12, Donati 9, Vitullo 9, Consiglio 15, Tantillo, Castellucci 9, Orru, Michele 2, Nastasi 4.
All. Macchini V. Aiuto All. Giannini V.
Arbitro: Bastianoni A.
Risultati parziali: 17-16 (17-16) 18-11 (35-27) 13-13 (48-40) 14-20 (62-60)
Finale: 62-60
Il Damaso torna alla vittoria con tanta sofferenza contro un Aurelio brillante che ha sfruttato, evidentemente, la maggiore concentrazione e voglia di vincere.
La partita, recupero della 5° giornata di ritorno, è iniziata in ritardo di circa 30 minuti per la mancanza degli arbitri e si è potuta giocare solo grazie alla sportività di entrambe le squadre e alla grande disponibilità del nostro super Alberto, che in questa occasione ha vestito i panni dell’arbitro, severo ma imparziale (per il dispiacere di qualche suo giocatore).
Il primo tempo inizia con entrambe le squadre che fanno vedere un bel gioco in attacco ma con difese un po’ troppo statiche. Infatti, coach de Feo a metà del tempo cerca di cambiare ritmo alla partita schierando la squadra con una zona pressing a tutto campo ma senza sortire l’effetto desiderato e il primo tempo finisce con +1 per il Damaso. Il secondo tempo vede la squadra di casa un po’ più attenta ma sempre troppo svogliata anche se ciò è sufficiente per andare all’intervallo con +9. Al ritorno dagli spogliatoi la musica non cambia, anzi con una brutta zona 2-3 il Damaso permette all’Aurelio di ridurre il passivo che fa vedere una buona circolazione di palla e precisione nel tiro da fuori. Il quarto tempo, infine, dopo un buon avvio dei ragazzi di Monteverde, vede l’Aurelio farsi sotto e la partita giocarsi sul filo del canestro fino all’ultimo secondo quando la sirena finale sancisce la vittoria del Damaso con la squadra ospite che esce, delusa, dal campo ma con l’onore delle armi per l’ottima partita giocata.
Che dire di noi….sembrava proprio che non avessimo voglia di giocarla questa partita (anche se, ad essere buoni, possiamo trovare qualche scusante: lunga attesa degli arbitri, giocare con un arbitro troppo conosciuto, stanchezza psicologica dopo la “bella” sconfitta a Viterbo). Speriamo che per sabato riprenderemo lo spirito giusto delle ultime partite perché contro il San Cesareo dell’amico Kadir ci vorrà ben altro per vincere!!.
Infine, un ringraziamento particolare al nostro super coach Alberto Bastianoni che, nonostante la pesante giornata in palestra, subito, senza esitare, si è reso disponibile per arbitrare (nonostante chi scrive sappia che ne avrebbe fatto veramente a meno) pur di permettere a tutti ma soprattutto a Voi ragazzi di giocare. Per cui quando vedo qualcuno (sperando di sbagliarmi) che in campo non si impegna o soprattutto fa polemica, mi fa inc…… e lo invito a prendere esempio da Lui che è sempre al servizio di tutti e che questo sport lo ama tanto da viverlo intensamente e con successo prima come giocatore e poi come allenatore (anche se ancora oggi se la cava bene sui campi di gioco).
ATTIVITA' a.s.2007/2008
