ATTIVITA' a.s.2007/2008

ATTIVITA' a.s.2007/2008

..e il Basket Amatoriale

domenica 9 marzo 2008

UNDER15 Open: Continuano le belle....sconfitte

Anche a Viterbo, si vede lo stesso film: bella prestazione, anche se imprecisa nei momenti decisivi, quasi sempre in vantaggio ma persa negli ultimi secondi.
La partita con la Stella Azzurra di Viterbo sembra essere l'ennesima riprova della nostra forza e della nostra debolezza. Infatti, oramai, il nostro valore è riconosciuto da tutte le squadre avversarie ma non riusciamo a fare quel "salto di qualità" necessario per vincere queste partite dove ogni canestro è determinante.
Il primo passo è fatto, abbiamo dimostrato ovunque di essere tra le più forti del Campionato Under 15 Open. Ora dobbiamo migliorare, oltre che tecnicamente (basta vedere le statistiche.....), soprattutto nella mentalità. Ci dobbiamo concentrare di più sul gioco che su altro (arbitri, pubblico, ecc. ecc.)
Usciamo a testa alta dall'ostico campo di Viterbo, ma l'amarezza è tanta, con la speranza di finalizzarla positivamente già dalla prossima partita contro l'Aurelio Mercoledì 12/3 ore 18,45 in casa.
Per il commento, una volta tanto, riportiamo quello della squadra avversaria anche per farci capire (se ce ne volesse..) la stima che abbiamo meritato in giro per il Lazio.
Bravi Ragazzi e una volta tanto ringraziamo anche quei genitori che con passione ci seguono dovunque...continuate così che INSIEME e UNITI riusciremo a fare grandi cose!!
Grazie da coach Dante e Alberto
---------------- il commento della Stella Azzurra di Viterbo -------------
Stella Azzurra VT - Pool Damaso 2000 55 - 50

Tabellino e news:
STELLA AZZURRA: M. Cetrini 12, Sacripanti 12, G. Cetrini 11, Capocecera 8, Meccariello 6, Gabriele 5, Pedetti 1, Latini, Meroi All.: Ferri

DAMASO 2000: Maviglia 18, Baglio 13, Ariete 8. Monti 6, maggiore 4, Massetti 1, Morezzi, Uran All.: De Feo

Arbitri: Ramacciani di Grotte S. Stefano e Silvestro di Viterbo

Una partita più bella sotto il profilo agonistico che tecnico quella che ha visto i ragazzi di Lillo Ferri superare la forte squadra romana con il punteggio finale di 55 a 50.
Il risultato è comunque stato in bilico sino alla fine, con capovolgimento di fronte e soprattutto mini break che entrambe le squadre non hanno saputo poi gestire al meglio, recuperandosi reciprocamente anche a causa di qualche banale errore in fase di conclusione.
Coach Ferri schiera il quintetto iniziale con Sacripanti, Giorgio e Matteo Cetrini, Meroi e Pedetti e De Feo risponde con Baglio, Maggiore, Ariete, Maviglia e Monti.
Il primo quarto ha una partenza in sordina per entrambe le formazioni, ma dopo 5’ i monteverdini mettono la freccia e grazie ad una tripla di Maviglia (4 saranno alla fine le sue “bombe”) staccano la Stella di 7 lunghezze.
Ferri mette in campo Toni che gioca l’ultima parte di quarto a grandissimi livelli: due canestri, di cui uno con un gioco da tre e siamo subito sotto, andando al primo riposo a -3 subendo l’ultima incursione del play avversario Baglio.
Nella seconda frazione la musica cambia ed i biancoblu dirigono il gioco: Giorgio Cetrini e Capocecera concretizzano qualche bella azione ed un paio di assists deliziosi del numero 5 locale permettono alla Stella Azzurra di andare a riposo sul 34 a 28.
Ma Coach De Feo sembra aver ricaricato i suoi negli spogliatoi e Maviglia, lasciato sempre con troppo spazio a disposizione dalla difesa viterbese, realizza 9 punti in tre minuti con altrettanti tiri dalla lunga distanza.
Damaso conduce il gioco, ma la Stella Azzurra non si deconcentra: Meroi e Giorgio Cetrini portano palloni che Sacripanti provvede a concretizzare con un paio di buone entrate e Meccariello con due bei canestri. Il penultimo quarto vede i romani in vantaggio di 2: 45 a 43.
Negli ultimi dieci minuti Damaso parte bene e si porta a +4, ma Giorgio Cetrini ed il Capitano guidano bene la squadra. Recuperiamo palloni ed i romani, forse un po’ più stanchi dei padroni di casa, commettono qualche errore di troppo in fase realizzativa.
A 3’ dalla sirena Capocecera conclude dalla lunga distanza ed andiamo a +5, mantenendo inalterato il vantaggio grazie a tre punti di Matteo Cetrini con una bella entrata ed un 2/2 dalla lunetta, in risposta a due realizzazioni di Monti e Maviglia.
Ma a poco più di 1’ dalla fine, gli arbitri fischiano un fallo a Pedetti che si fa assegnare un tecnico per proteste. 4 tiri e palla al Damaso!
Sia Monti che Maviglia sbagliano tutti i tiri a disposizione, ma Latini, entrato per Pedetti e Matteo Cetrini spazzano sotto il tabellone.
Al fischio finale è successo della Stella Azzurra per 55 a 50.

Tra i biancoblu molto bene Giorgio Cetrini, Sacripanti ed un ottimo Toni finchè è stato in campo, prima dell’infortunio che lo ha costretto ad uscire. Comunque convincente tutta la squadra, soprattutto nella decisione e nella voglia di stare sempre in partita.

Tra i romani, eccellente la prova di Baglio (ma non è una novità), buona prestazione di Ariete e Maviglia.

Comunque una bella squadra questo Damaso che risulta tra le protagoniste del Campionato.

Archivio Storico