Fabiani Formia: Ciccarelli 18, Russo 25, Dias 6, Xomola 3, Botta 5, Simeone, Di Matteo 6, Petrone 8, Maselli, Cardillo 2, Esposito 6.
All. Nevi L.
Pol DAMASO 2000: Baglio 11, Maggiore 2, Monti 7, D’Amelio, Morezzi, Ariete 4, Forno 3, Masetti 1, Maviglia 7, Forno 3, Francesconi n.e..
All. de Feo D.
Arbitri: Emanolle R.
Risultati parziali: 21-5 (21-5) 16-6 (37-11) 14-14 (51-25) 27-10 (79-35)
Finale: 79-35
I ragazzi del ’93 tornano da questa lunga trasferta con un bella lezione che speriamo sia di insegnamento per il futuro se si ha voglia di raggiungere qualcosa. Infatti, la delusione della partita di Formia nasce non tanto dal punteggio (anche se troppo severo) ma dall’atteggiamento tenuto in campo. Troppo vittimismo, troppa polemica verso tutti, troppe giustificazioni per una sconfitta che nasce solo dalla nostra brutta giornata. Una vera squadra, soprattutto se vuole diventare “forte”,si vede
- quando tutti i giocatori si incoraggiano e si aiutano
- quando anche se si scivola non si fa condizionare e gioca su tutti i palloni
- quando se l’arbitro non vede un fallo non impreca e soprattutto non si fa dare tecnico
- quando se l’allenatore ti fa uscire per farti riposare o calmare non te ne vai dalla panchina....
- quando se gioci meno degli altri ti impegni di più per dimostrare all’allenatore quello che vali
....e potremmo continuare con molti altri esempi ma è meglio fermarsi a riflettere.
Per cui rimbocchiamoci le maniche e a partire da Lunedì impegno maggiore in campo e fuori per dimostrare quello che sappiamo fare e i risultati che possiamo raggiungere, Forza Ragazzi che abbiamo ancora 11 partite da fare e tante soddisfazioni da prenderci, sempre se diventiamo una vera SQUADRA ma io credo in VOI.
P.S. Scusatemi ma questa volta ho personalizzato un po’ troppo il commento perchè la partita, anche se è stata aperta fino al 3° tempo, è finita di fatto dopo 5, 6 minuti del primo tempo per l’atteggiamento descritto. Speriamo che dalla prossima partita ritorneremo ad essere più distaccati per raccontarVi una bella vittoria degli Under15.
Coach Dante de Feo
ATTIVITA' a.s.2007/2008
